Eventi
Scarica il programma completo in pdf
19 SETTEMBRE 2015 - INAUGURAZIONE TANGENZIALE DELLA BICICLETTA
Nella giornata del 19 settembre sarà ufficialmente consegnato alla città l'anello di pista ciclabile che percorre tutta la cinta dei viali esterni alle Porte, i cui lavori di realizzazione saranno ultimati entro l'estate.
A momenti di tipo più istituzionale, come il discorso delle autorità e il taglio del nastro, si alterneranno momenti di festa con musica, aperitivo e attività varie: l’evento protagonista della giornata sarà però la biciclettata che vedrà coinvolti tutti i quartieri della città e i Comuni limitrofi.
Nel corso della festa verrà inoltre premiata la squadra vincitrice della sfida bicipolitana, che sarà proclamata in diretta dopo l'aggiornamento in tempo reale degli ultimi km percorsi.
PROGRAMMA:
15:00 – “Fermi Tutti, Passa la Signora Bicicletta”: partenza delle biciclettate dai Quartieri e dai Comuni, provenienti da est, ovest e nord
16:00 – Raduno ai Giardini Margherita con animazione a cura di Ass. Cirenaica
17:00 – partenza con divisione in due gruppi, che completeranno sui due rami opposti il giro della Tangenziale della bicicletta
17:15 - taglio del nastro all’altezza di Porta Mazzini per il gruppo EST
17:30 - inaugurazione della postazione gonfiaggio ruote bici, installata da Coop Adriatica allo svincolo di via Sabotino nell’ambito del Patto di Collaborazione con il Comune di Bologna per il gruppo OVEST
18:00 – ricongiungimento dei gruppi in Piazza XX Settembre, premiazione sfida bicipolitana, aperitivo, e intrattenimento. Possibilità di parcheggio custodito gratuito delle bici presso Dynamo - la Velostazione di Bologna.
__________________________________________________________________________________________________
20 SETTEMBRE 2015 - BICIVILLAGGIO
Domenica 20 settembre 2015, dalle 10:00 alle 19:00 Piazza Maggiore si trasforma in bicivillaggio! Una comunità unita nel segno della bici, della mobilità sostenibile e dell’intermodalità: un’ occasione di incontro e approfondimento per ciclisti abituali, neofiti e semplici curiosi. di incontrarsi ed informarsi.
Al bicivillaggio ci sarannotrovi stand espositivi ed informativi sulla mobilità ciclabile, laboratori creativi e di educazione stradale per bambini, riparazione assistita di biciclette, servizio marchiatura, mostre, incontri tematici e l'Asta di biciclette usate a basso costo.
In programma:
info point – Comune, Città Metropolitana, Regione e SRM
Attività:
Marchiatura bici
Mostra Bici antiche – Dry Art
Mostra cartoline mobilità alternativa – Macigno
Area Riuso:
Riparazione assistita – L’Altra Babele
Mercatino Scambio Bici bambino – L’Altra Babele
Area Bambini:
caccia al tesoro + gimkana – Macigno
gioco del tappo e mostra oggetti realizzati con pezzi di bici – Gev
percorsi educazione stradale – Polizia Municipale
bibliocicletta – Saltimbanco
Area Accessibilità:
biciclettata con disabili – Ass. di Idee
laboratori riciclo – Ass. di Idee
stand informativo - Skarrozzata + Hand Bike
Area Intermodalità:
stand informativo - Dynamo
Area Ciclo turismo:
stand informativo - Monte Sole Bike Group
Espositori:
Mondo Cicli
Spezyal Cycle
Armaroli
2Ruote
Sponsor:
stand informativo – Coop
stand informativo – Unipol
stand informativo – WeBologna
stand informativo/espositivo – Wayel
stand informativo/espositivo – Tper
Piazza del BiciVillaggio:
Lezione di ciclo riparazione – L’Altra Babele
Asta di bicicletta – L’Altra Babele
Cause a Pedali:
Racconto progetto 700 km di sorrisi
Racconto progetto Viandando